Un miracolo per Lazzaro

Meravigliosi animali preistorici, la cui forma è rimasta immutata fin dai tempi dei dinosauri, superando ben 300milioni di anni di evoluzione. La loro natura vuole che solo 1 tartarughino su 1000 arrivi all’età adulta. E poi non avrà più alcun predatore naturale, vivendo indisturbato per i mari di tutto il mondo fino anche a 100 […]
Aggiornamenti su Nazzareno

Oggi vogliamo parlarti di Nazzareno, il grosso maschio di tartaruga di circa 90kg che al momento si trova in degenza presso il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone. Un raro esemplare di Caretta caretta che non capita di incontrare tutti i giorni. Tanto raro quanto importante per via delle sue dimensioni e dell’interesse biologico che […]
Perchè pagare un campo di volontariato?

Perchè pagare per un campo di volontariato? Quante volte ve lo sarete chiesti? E’ una domanda più che lecita, per chi non conosce la realtà di un Centro di Recupero, in particolare quella del Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone. Premesso che, in tutto il mondo, il turismo e il volontariato in ambito ambientale, soprattutto a […]
Fuochi d’artificio: una minaccia anche per il mare
Da millenni e fino a qualche decennio fa le tradizionali feste di paese si svolgevano per ringraziare la Madre Terra dei doni che, stagionalmente, essa forniva alle popolazioni locali. Oggi queste tradizionali feste vengono ancora annualmente svolte, ma pare che lo scopo sia, purtroppo, quello di distruggerla la nostra Madre Terra. Senza più alcuna tradizione […]
Attacca la locandina

Lontani fisicamente ma vicini col cuore! Anche dalla tua città puoi sostenere l’Ospedale delle Tartarughe e contribuire alla loro tutela e conservazione, semplicemente attaccando la nostra locandina nei punti di maggiore interesse della tua città. Diffondere il nostro progetto sui Campus di Formazione e Volontariato in Calabria (crtmbrancaleone.it/volontariato) è anch’esso un modo di farne parte! […]
Il ritorno in mare di Athena e Iside: tutte le foto

Athena e Iside sono due tartarughe marine della specie Caretta caretta, recuperate a inizio estate 2016 nella pericolosa e trafficata zona dello Stretto di Messina. Entrambe, infatti, avevano subìto un violento impatto con delle imbarcazioni. Athena è stata colpita dall’elica di uno scafo alla testa, subendo una frattura del cranio e della mandibola e perdendo, […]
Musa ed Eros tornano in libertà
Musa ed Eros stavano per essere le ennesime Caretta caretta vittime della pesca con palangaro, ma fortunatamente sono state recuperate, curate e rilasciate dal personale del CRTM dopo un periodo di degenza presso l’ospedale delle tartarughe di Brancaleone. Si ringrazia per le chirurgie la gentile collaborazione del Prof. Antonio Di Bello (dipartimento Medicina Veterinaria, Uniba). Rebecca, […]
Liberazione Greta: il VIDEO del rilascio

Quando una tartaruga arriva al Centro di Recupero non sappiamo mai come andrà a finire la sua storia. Le cause del ricovero possono essere molteplici, ma sempre dovute alla mano dell’uomo: il traffico nautico, che con le sue imbarcazioni provoca profonde ferite alle tartarughe che accidentalmente vengono investite; la pesca professionale, che con le reti […]
La piccola Greta torna in mare!
26/08/2016. Un’altra emozionante giornata ha visto lo staff impegnato nel rilascio in mare di una piccolissima tartaruga marina. La protagonista si chiama Greta, ed era stata recuperata il 12 luglio con evidenti difficoltà di nuoto e di immersione, ed era molto magra e debilitata. Solo durante il suo ricovero al CRTM di Brancaleone si è […]