Ennesima tragedia per le tartarughe marine del nostro Mediterraneo.
Quest’ultimo recupero risale alla tarda serata di martedì 24 novembre. Oltre 30 kg di peso per un carapace lungo circa 70 cm.
Parìs, esemplare sub adulto di Caretta caretta, femmina, si è spiaggiata, ormai esausta, sulla riva di Capo Vaticano. Inizialmente si pensava a uno spiaggiamento dovuto alla collisione con un mezzo nautico, ma il profondo squarcio sulla testa dopo visita specialistica chirurgica lascia, purtroppo, aperta anche l’ipotesi di uno sfregio dovuto alla mano dell’uomo. Anche la lesione alla pinna anteriore destra, letteralmente tranciata e ancora sanguinante al momento del recupero.
Vi ricordiamo che tartarughe e cetacei rappresentano un notevole disturbo durante le operazioni di pesca, soprattutto in zone come Grecia e Tunisia. Non é improbabile che i molti esemplari che recuperiamo in queste condizioni provengano da quelle zone.
Le sue condizioni sono molto critiche, la ferita molto estesa e profonda, e si spera non riporti danni al cervello. Noi siamo fiduciosi ma purtroppo questa volta le speranze sono ben poche. Ancora una volta il Prof. Di Bello e il suo team ci offriranno la loro preziosa collaborazione per cercare di salvare Parìs.
Si ringraziano Francesco Romano e Domenico Loiacono che hanno ritrovato la tartaruga e tempestivamente allertato la Guardia Costiera. A tal proposito si ringraziano la Dott.ssa Campisi del servizio veterinario locale e i marinai Com.2′ CI NP Pennetta Pietro e Com.2′ CC NP Franco Francesco della Guardia Costiera di Tropea per la collaborazione.
Chiunque volesse aiutare Parìs e contribuire alle sue cure può farlo con una piccola donazione:
- tramite Paypal (donazioni@crtmbrancaleone.it o la sezione sostienici del sito)
- con Bonifico Bancario al seguente IBAN: IT 70 J 01030 81320 000001929724 intestato a: Naturalmente Brancaleone